Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Una Serata all’Opera

Untitled design - 1

Al MANSC (Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino), domenica 7 gennaio alle 16.30 si terrà “Una Serata all’Opera”, con le più celebri arie del vasto repertorio operistico e cameristico italiano ed internazionale. Interverranno Pia Ilaria Basilicata (piano), Maria Alvino (soprano), Gerardina Lombardi (mezzosoprano), Giovanni Mazza (piano), con la gradita partecipazione del M° Angelo Gazzaneo, docente della cattedra di Accompagnamento pianistico del Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino.

 

Oltre ad ascoltare buona musica, sarà possibile visitare le collezioni del Museo, la mostra multimediale permanente Rosso Immaginario e la mostra temporanea di pittura e fotografia “Frammenti di colore tra le mura del castello” di Carmine Faraone e Oscar Cafasso.

 

I concerti e le mostre sono organizzati in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Montesarchio.

 

 

Informazioni:

 

Dove: Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino, Via Castello, 1 – 82016 Montesarchio (BN)

 

Quando: 7 gennaio | ore: 16.30

 

Contatti: +39 0824 834570 | drm-cam.montesarchio@cultura.gov.it | https://museicampania.cultura.gov.it/