Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Museo dell’Ara Pacis. Teatro. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma

Il 19 e il 20 luglio la mostra TEATRO. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma è aperta eccezionalmente fino alle ore 22.00 in occasione della performance di teatrodanza BUFFONI.

 

Nello spazio antistante l’altare dedicato alla Pax Augustea,i visitatori della mostra possono assistere alla performance BUFFONI, scritta e diretta da Riccardo Vannuccini, con le coreografie di Yoko Hakiko e la colonna sonora di Riccardo Vannuccini e Rocco Cucovaz, a cura dell’Associazione Culturale ArteStudio, alle ore 19.00 e in replica alle ore 20.00.

 

In un omaggio al teatro nel suo complesso e nello specifico a quello antico e alla mitologia classica, la performance passa in rassegna i frammenti di antiche commedie, tragedie classiche e contemporanee, riflettendo sulla condizione di fragilità dell’essere umano e sul concetto di finzione.

 

Informazioni:

 

Luogo: Museo dell’Ara Pacis, Spazio espositivo (Via di Ripetta n. 180)
Orario: Venerdì 19 e sabato 20 luglio 2024
Biglietto d’ingresso: clicca qui per saperne di più

Tel: 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)