Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Roma celebra la Diwali

Roma si accenderà con i vivaci colori di Diwali, la più importante festività indiana della luce. Organizzata dall’Unione Induista Italiana, la celebrazione di quest’anno si terrà sabato 9 novembre all’Auditorium del Massimo in Via Massimiliano Massimo, 1, dalle 10.00 alle 22.45

Con il tema “Conoscenza del Futuro dalle Radici del Passato”, l’evento invita i partecipanti a riflettere su come le nuove generazioni possano preservare le antiche tradizioni mentre affrontano le sfide della tecnologia moderna. La giornata sarà ricca di una varietà di arti e cultura indiana. Dalle classiche danze indiane come Bharatanatyam e Kuchipudi alle energiche coreografie Bollywood, c’è qualcosa per tutti. Un momento clou della serata sarà il concerto del famoso flautista Rakesh Chaurasia, che promette una fusione affascinante di musica classica e contemporanea indiana.

Oltre agli spettacoli, i partecipanti potranno prendere parte a vari workshop, tra cui yoga, meditazione e danza classica indiana. Una speciale puja (adorazione) sarà dedicata a Lakshmi, la dea della ricchezza e della prosperità. Per promuovere un senso di comunità e sostegno, l’evento ospiterà stand che vendono prodotti di beneficenza a sostegno della ricerca sul cancro e del benessere dei bambini.

Diwali è più di una semplice festività; è una celebrazione della vita, della cultura e della spiritualità. Mentre Roma si riunisce per celebrare questa occasione, offre un’opportunità unica di sperimentare la bellezza e la diversità delle tradizioni indiane.

Scopri qui il programma: https://www.induismo.it/diwali-2024/