È online e in formato digitale “WeMed – Edizione 2024. Società, economia e ambiente nel Mediterraneo”, realizzato nell’ambito dell’Accordo di collaborazione tra l’Istat e l’Istituto di Studi sul Mediterraneo (CNR-ISMed). WeMed è un prodotto statistico innovativo che offre, attraverso 146 indicatori, selezionati a partire dal 2001 fino all’ultimo anno disponibile, un’analisi dettagliata e multidimensionale delle dinamiche sociali, economiche, ambientali e di genere dei Paesi che gravitano sul Mediterraneo.
La piattaforma è organizzata in quattro aree tematiche: Popolazione e società, Economia, Ambiente e risorse naturali, Confronti di genere. L’approccio seguito integra molteplici ambiti, dai cambiamenti demografici e del mercato del lavoro alle tematiche di salute, scolarizzazione, economia, relazioni internazionali, agricoltura, ambiente, infrastrutture; inoltre, la piattaforma affronta la dimensione di genere in maniera trasversale attraverso un’area dedicata.
La copertura geografica di WeMed comprende i 26 Paesi che gravitano principalmente sul Mare Mediterraneo, di cui nove appartenenti all’Unione europea (Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia, Croazia, Grecia, Malta e Cipro), sei ai Balcani occidentali (Serbia, Kosovo, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Albania), sei al Medio Oriente (Turchia, Siria, Libano, Giordania, Israele, Palestina), cinque al Nord Africa (Egitto, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco).
La piattaforma è sviluppata adottando risorse open source per garantire trasparenza, accessibilità e sostenibilità nel tempo e consente una lettura territoriale interattiva tramite la visualizzazione di grafici dinamici e mappe geografiche. Il prodotto WeMed dell’edizione 2024 si compone di diversi moduli informativi: 12 Pagine di analisi tematica; una Dashboard per la ricerca diretta o guidata degli indicatori e la rappresentazione attraverso mappe WeMed – Edizione 2024e grafici interattivi delle distribuzioni territoriali di ogni indicatore e delle serie storiche nazionali e, infine, una sezione sugli Aspetti metodologici che documenta il complesso lavoro di acquisizione, confronto e selezione dei dati provenienti dalle più accreditate fonti statistiche internazionali.