Banner

28 Aprile 2025: riflettori su IA e digitalizzazione per la salute e sicurezza sul lavoro

Oggi, 28 aprile, il mondo celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, un appuntamento annuale promosso dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) per incentivare una cultura globale della prevenzione. L’obiettivo primario è ridurre drasticamente il numero di infortuni, malattie professionali e affrontare i rischi emergenti nel contesto lavorativo.

Quest’anno, il tema centrale scelto dall’OIL è di stringente attualità: “Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro”. La campagna dedicata a questa giornata cruciale si concentrerà sull’analisi approfondita di come le nuove tecnologie stiano ridefinendo il panorama della sicurezza e della salute negli ambienti di lavoro.

L’attenzione sarà focalizzata sull’impatto di processi di automazione avanzata, sull’impiego di strumenti intelligenti specificamente progettati per la tutela della salute e della sicurezza, e sull’efficacia dei sistemi di monitoraggio all’avanguardia. Verranno inoltre esplorate le potenzialità offerte dalla “realtà estesa” e dalla realtà virtuale in contesti lavorativi, unitamente alle implicazioni della gestione algoritmica del lavoro.

Un aspetto fondamentale che verrà trattato durante la Giornata mondiale riguarda la trasformazione digitale delle modalità di lavoro. L’espansione del telelavoro e la crescente importanza delle piattaforme di lavoro digitali saranno oggetto di discussione e analisi negli eventi organizzati in tutto il mondo.

In concomitanza con la Giornata, l’OIL pubblicherà un rapporto dettagliato e ulteriori materiali informativi.