RASSEGNA STAMPA 18.4.2025
Pensionati, da oggi possono tornare a svolgere incarichi retribuiti negli uffici pubblici: ecco la nuova sentenza
Pensione ordinaria di inabilità ex legge 222/84
https://www.studiocataldi.it/articoli/47334-pensione-ordinaria-di-inabilita-ex-legge-22284.asp
Pensioni minime 2025/ Fino a 739€ al mese, come raggiungere questa cifra?
Pensioni, pessime notizie per i nati dopo il 1960
https://www.money.it/pensioni-pessime-notizie-nati-dopo-1960
Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
Dimissioni, la giusta causa batte l’assenza
La rotazione ordinaria come misura di prevenzione del rischio corruttivo
https://www.diritto.it/rotazione-ordinaria-misura-prevenzione-corruzione/
Violazione del divieto di fumo: la tolleranza del datore di lavoro non legittima la condotta del dipendente
https://www.diritto.it/violazione-divieto-fumo-tolleranza-non-legittima/
mposta su successioni e donazioni: nuova Circolare Agenzia delle Entrate
I debiti del marito o moglie possono ricadere anche sul coniuge in caso di separazione o divorzio
Quali sono i redditi medi dichiarati in Italia? Cosa si può capire da questi dati sempre che siano veri
Malattie rare. Da AIFA bando di ricerca indipendente per quasi 18milioni di euro
Rsa: la riforma incompiuta produce il caos rette
https://lavoce.info/archives/107636/rsa-la-riforma-incompiuta-produce-il-caos-rette/
Diritti sociali compromessi dall’innalzamento del costo della vita
Guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti e soppressione, da parte della Legge 177/2024, del requisito dello “stato di alterazione psico-fisica”: il Tribunale di Pordenone solleva questione di legittimità costituzionale
La nuova liberazione anticipata. Dubbi e criticità.
https://www.giustiziainsieme.it/it/processo-penale/3472-la-nuova-liberazione-anticipata-chiara-gallo
ASSOLTI DA STUPRO/ Ragazza consenziente anche se ubriaca, il perché di una sentenza choc
Incidente in stato di ebbrezza: no alla sostituzione della pena in Lpu
https://ristretti.org/incidente-in-stato-di-ebbrezza-no-alla-sostituzione-della-pena-in-lpu
Ubriaco alla guida fece morire due amici. La pena da scontare? Lo racconterà nelle scuole
In che mondo vogliamo vivere?
https://ristretti.org/in-che-mondo-vogliamo-vivere-2
Il Dap esclude da Ristretti Orizzonti i detenuti di “Alta Sicurezza”
https://ristretti.org/il-dap-esclude-da-ristretti-orizzonti-i-detenuti-di-alta-sicurezza
Oggi il primo “colloquio intimo” nella storia delle carceri italiane
https://ristretti.org/oggi-il-primo-colloquio-intimo-nella-storia-delle-carceri-italiane
Sesso, genere, maternità: la battaglia per l’identità delle donne che divide le femministe
Divorzio, assegno alla ex anche se il marito ha condiviso l’impegno familiare
Le prime pagine di venerdì 18 aprile 2025
https://www.dire.it/18-04-2025/1142064-le-prime-pagine-di-venerdi-18-aprile-2025/
NOTIZIE A TUTTO CAMPO
Caduta in area condominiale: la responsabilità non sempre è solo a carico del condominio- www.condominioweb.com
Negoziazione assistita in condominio: casistica- www.condominioweb.com
https://www.condominioweb.com/negoziazione-assistita-in-condominio-casistica.22629
Intelligenza Artificiale Generativa nella Pubblica Amministrazione: un Framework Integrato per Compliance Normativa, Governance Etica e Trasformazione Digitale- ratioiuris.it
Dal New Public Management alla New Public Governance- www.eticapa.it
https://www.eticapa.it/eticapa/dal-new-public-management-alla-new-public-governance/#more-15616
Giustizia riparativa: prospettive e crisi di una riforma che attende ancora Godot-Fabio Fiorentin- www.sistemapenale.it
Non c’è due senza tre (e il quattro vien da sé)”. Il limite del doppio mandato del presidente della regione alla luce della nuova disciplina elettorale della Campania- www.federalismi.it
Allodole, gufi ed “anziane” aquile allegramente in smart working. L’importanza del sonno nell’attività lavorativa- www.filodiritto.com
I delitti contro la pubblica amministrazione nel piano di torsione della giustizia penale. Aspetti costituzionali e politico-criminali della “riforma Nordio” – Andrea Perin- www.lalegislazionepenale.eu
http://www.lalegislazionepenale.eu/wp-content/uploads/2025/03/PERIN-per-LP_def.pdf
GIURISPRUDENZA
La Suprema Corte si esprime in tema di pene accessorie per il corruttore nei reati contro la pubblica amministrazione.Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. del 3 aprile 2025, n. 13092.-commento www.ildirittoamministrativo.it
La Suprema Corte si esprime in tema di pene accessorie per il corruttore nei reati contro la pubblica amministrazione.Corte di Cassazione, Sez. VI, sent. del 3 aprile 2025, n. 13092.-testo www.ildirittoamministrativo.it
https://www.ildirittoamministrativo.it/pdf/ult/3940/08.04.2025-cass.pdf
Sentenza Numero: 8802, del 03/04/2025-Materia: Diritto internazionale privato-Oggetto:Trasporto aereo – Domanda di compensazione e risarcimento per ritardo di volo interno – Giurisdizione – Criteri di determinazione – Convenzione di Montreal del 1999, Regolamento CE n. 261 del 2004, Regolamento UE n. 1215 del 2012.commento www.cortedicassazione.it
https://www.cortedicassazione.it/it/civile_dettaglio.page?contentId=SZC41935
Sentenza Numero: 8802, del 03/04/2025-Materia: Diritto internazionale privato-Oggetto:Trasporto aereo – Domanda di compensazione e risarcimento per ritardo di volo interno – Giurisdizione – Criteri di determinazione – Convenzione di Montreal del 1999, Regolamento CE n. 261 del 2004, Regolamento UE n. 1215 del 2012.testo www.cortedicassazione.it
https://www.cortedicassazione.it/resources/cms/documents/8802_04_2025_civ_noindex.pdf
LEGISLAZIONE
LEGGE 15 aprile 2025, n. 51
Modifiche alla disciplina della magistratura onoraria
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZEDECRETO 1 aprile 2025
Accelerazione dell’acquisizione delle informazioni relative alle nascite e ai decessi, tramite il Sistema tessera sanitaria
LEGGE 15 aprile 2025, n. 50
Disposizioni per l’esercizio della liberta’ sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, nonche’ di proroga della delega di cui all’articolo 9, comma 15, della legge 28 aprile 2022, n. 46.