Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Calcio. Cosa è successo nell’ultimo turno d’Europa?

È passato anche questo turno di semifinali europee. Peccato per la Roma che in Europa League avrebbe dato vita a un match tutto italiano. E invece è stata eliminata dal Bayern Leverkusen dopo aver recuperato ben due gol di svantaggio. Il Bayern Leverkusen ha prima pareggiato con l’autogol di Mancini e, sul finire del match il 2-2 che ha sancito, tra andata e ritorno, l’uscita dei giallorossi per 4-2.

 

La gara dell’andata persa dalla Roma per 2-0 è stata fatale. I tedeschi adesso troveranno in finale l’Atalanta di Gasperini che, dopo il risultato positivo dell’andata ha annichilito l’Olympique Marsiglia 3-0 al ritorno.

 

Altra italiana in finale è la Fiorentina di Vincenzo Italiano che per il secondo anno consecutivo raggiunge la partita decisiva della Conference League. L’anno scorso era uscita sconfitta contro il West Ham con il risultato di 2-1. Quest’anno dovrà vedersela con l’Olympiakos che ha battuto in semifinale l’Aston Villa, forse la favorita alla vittoria finale.

 

In Champions invece dopo il passaggio di martedì del Borussia Dortmund contro il Paris Saint Germain, si aspettava una finale tutta tedesca con il Bayern Monaco. Al contrario la quadra bavarese è stata eliminata negli ultimi 5 minuti dei tempi regolamentari.

 

Dopo il vantaggio di Davis entrato al posto di Gnabry per infortunio, il Real Madrid ha fatto crollare il Santiago Bernabeu con due gol nel giro di 5 minuti. Entrambi segnati dal subentrato attaccante spagnolo Joselu.  Prima sfrutta un’incertezza del portiere Neuer per insaccare l’1-1, e poi piazza il tapin del definitivo 2-1.

 

Le finali saranno:

Conference, Fiorentina – Olympiakos il 29 maggio alle 21:00.

Europa League: Atalanta – Leverkusen il 22 maggio alle 21:00.

Champions League: Borussia Dortmund – Real Madrid il 1 giungo alle 21:00.

 

 

Luca Colafrancesco, Ufficio comunicazione UILPA

Roma, 10 maggio 2024