Banner

‘Caravaggio e il Novecento’ a Firenze

Dal 27 marzo al 20 luglio 2025, Villa Bardini a Firenze ospita la suggestiva mostra “Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”, curata da Cristina Acidini e Claudio Paolini. L’esposizione, promossa dalla Fondazione CR Firenze in collaborazione con la Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi, offre un inedito spaccato sulla vita e l’influenza di due figure centrali del panorama culturale italiano del XX secolo: lo storico dell’arte Roberto Longhi e la scrittrice Anna Banti.

Attraverso dodici sezioni, la mostra svela l’intenso sodalizio intellettuale e personale di Longhi e Banti, un racconto di quotidianità straordinaria costellato di interessi condivisi e frequentazioni con i maggiori artisti e intellettuali dell’epoca, da Ungaretti a Pasolini, da Morandi a Guttuso. Il percorso espositivo presenta capolavori come il “Ragazzo morso da un ramarro” di Caravaggio, gli “Apostoli” di Jusepe de Ribera e una toccante sequenza di dieci Morandi, testimoniando la passione di Longhi per il Seicento italiano e la riscoperta di figure come Caravaggio, così come l’attenzione di Banti per la letteratura e la storia dell’arte, culminata nella sua riscoperta di Artemisia Gentileschi.

Oltre ai dipinti, la mostra include disegni, acquerelli, fotografie originali e documenti d’archivio che narrano le fitte relazioni della coppia con il mondo culturale del Novecento. Come sottolinea Cristina Acidini, questa è una mostra “sorprendente” che presenta Longhi e Banti come figure che “dalle colline dell’Oltrarno hanno influenzato e in qualche misura diretto la vita artistica e culturale del Novecento italiano”.

La mostra si articola in sezioni tematiche che esplorano il collezionismo di Longhi, il suo rapporto con il cinema e l’insegnamento, il ruolo di Anna Banti come storica dell’arte e scrittrice, e il profondo legame con Giorgio Morandi. Una Silent Room offre un momento di pausa e riflessione.

“Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti” riaccende la vivacità intellettuale che animava Villa Bardini, celebrando il contributo fondamentale di Longhi e Banti alla cultura italiana del secolo scorso.

Informazioni pratiche:

  • Date: 27 marzo – 20 luglio 2025
  • Luogo: Villa Bardini, Costa S. Giorgio 2, Firenze
  • Orari: Martedì-Domenica 10:00-19:30 (Lunedì chiuso)
  • Biglietti: Intero 10€; Ridotto 5€ (vedi dettagli nel testo originale); Gratuito per specifiche categorie.
  • Informazioni: +39 055 2989816 | http://www.villabardini.it