Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Censis. I media e la libertà – 20° Rapporto sulla comunicazione

Il 28 marzo 2025, presso la Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” a Roma, verrà presentato il 20° Rapporto sulla Comunicazione, un’analisi approfondita sull’impatto dei nuovi media sulla pluralità dell’informazione e sulla libertà personale.

Organizzato dal Censis si concentrerà in particolare su come l’Intelligenza Artificiale e i social network, attraverso i loro algoritmi, influenzino le scelte individuali, e analizzerà la prima crisi del mondo degli influencer.

Il rapporto riprenderà anche l’analisi delle “diete mediatiche” degli italiani, fornendo un quadro aggiornato delle abitudini di consumo dei media nel paese.

L’evento prevede un programma ricco di interventi, con saluti istituzionali da parte della Senatrice Lavinia Mennuni e del Presidente Agcom Giacomo Lasorella. Andrea Toma, Responsabile Area Economia, Lavoro e Territorio Censis, presenterà il rapporto, seguito da una discussione con esperti del settore:

  • Federico Bertoni (Rai)
  • Francesco Giorgino (Luiss)
  • Monica Mondo (Tv2000)
  • Fabrizio Paschina (Utenti Pubblicità Associati)
  • Stefano Selli (Mediaset)
  • Iginio Straffi (Rainbow)

 

La discussione sarà moderata e conclusa da Giorgio De Rita, Segretario Generale Censis.

Il 20° Rapporto sulla Comunicazione rappresenta un’occasione importante per riflettere sul futuro dell’informazione e sul ruolo dei media nella società contemporanea, in un’era in cui l’Intelligenza Artificiale e i social network assumono un ruolo sempre più centrale.