Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Colombi. Parità di genere e uguaglianza sociale: momenti della stessa lotta per l’emancipazione

La Giornata internazionale della donna che si svolge quest’anno presenta una novità: un salto di qualità nella consapevolezza collettiva della questione femminile. Credo che finalmente la strada sia oggi più aperta di ieri per arrivare a una vera e completa parità di genere. Dico vera e completa perché spesso la parità di genere è solo di facciata e completa perché non riguarda tutte le donne.

Nonostante il maggior coinvolgimento dell’uomo nella vita quotidiana sono soprattutto le donne che si fanno carico del lavoro di cura nella famiglia. Un fenomeno che tende ad aumentare a causa del progressivo smantellamento del Welfare state da parte di tutti i governi, purtroppo senza distinzione di colore politico.

Anche nel mondo del lavoro si registrano limiti particolarmente acuti. Sono note le differenze tra uomini e donne in termini di carriera, qualificazione professionale, parità di retribuzione.

Proprio in questi giorni sono usciti i dati di alcune ricerche da cui emerge che nei Paesi europei la presenza delle donne nella Pubblica Amministrazione è di gran lunga superiore rispetto a quella italiana, il 7,7% contro il 4,2. Si tratta di un dato impressionante dovuto allo scellerato svuotamento degli organici, in particolare nei ministeri.

Dopo circa trent’anni di selvagge politiche neoliberiste ritengo che oggi la parità di genere non sia più separabile dal tema dell’eguaglianza sociale. Su entrambi i fronti la Uilpa è in prima linea consapevole del fatto che l’emancipazione dei lavoratori è un fatto collettivo. La Uilpa è e resterà un baluardo per i diritti delle donne, per il progresso del mondo del lavoro e della società.

Buon 8 marzo a tutte le donne del mondo!

 

Sandro Colombi, Segretario generale della UIL Pubblica Amministrazione

Roma, 7 marzo 2023