Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Concerti e arte a Capodimonte. Luglio Musicale tra Napoli e Parigi

Il 16, 22, 23, e 30 luglio nel Real bosco di Capodimonte si terrà il Luglio Musicale intitolato Naples – Paris: sulle corde della musica. Il titolo rimanda sia alla connessione tra due grandi città, sia ai sentimenti e alle emozioni (cor,cordis; cuore in latino) che la musica è capace di suscitare. Quattro concerti gratuiti finanziati dalla Regione Campania che vedranno protagonisti molteplici artisti e musicisti.

 

Alla rassegna musicale, si unisce la mostra Napoli a Parigi: il Louvre invita il Museo di Capodimonte, esposizione da poco inaugurata dal presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e da quello francese, Emmanuel Macron, che indaga la storia musicale napoletana e francese e le loro possibili relazioni.

 

 

Programma dei concerti:

 

Domenica 16 luglio, ore 19.30

Passeggiate amorose

da Napoli a Parigi tra il XVIII e il XIX secolo

Maria Grazia Schiavo, soprano

Maurizio Iaccarino, pianoforte

 

Sabato 22 luglio ore 19.30

La città dei Trecento Maestri

Napoli vista da Mozart

Stefano Valanzuolo, voce narrante e testo

Samuele Telari, fisarmonica

Solis String Quartet (Vincenzo Di Donna, violino – Luigi De Maio, violino – Gerardo Morrone, viola – Antonio Di Francia, violoncello)

 

Domenica 23 luglio, ore 19.30

da Sports et divertissements (1914)

Ciro Longobardi, pianoforte

 

Domenica 30 luglio, ore 19.30

Quartetto di Cremona

Cristiano Gualco, violino

Paolo Andreoli, violino

Simone Gramaglia, viola

Giovanni Scaglione, violoncello