Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Concorsi pubblici, bandi per oltre 13mila assunzioni

Il Dpcm del 22 luglio 2022 autorizza ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere unità di personale in favore di varie amministrazioni tramite bando per la copertura di 13.434 posti di lavoro. Questa la ripartizione delle assunzioni:

1.401 presso il ministero della Giustizia (331 unità nel Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, 102 unità nel Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, 968 unità nel Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria del personale e dei servizi);

589 al Ministero degli Esteri;

1.424 al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile;

643 Ministero dell’Economia e delle finanze;

1.834 al Ministero della Cultura;

384 al Ministero dello Sviluppo Economico;

5.990 all’Agenzia delle Entrate;

871 all’Ispettorato Nazionale del Lavoro;

25 al Consiglio di Stato;

39 al Ministero dell’Istruzione;

234 all’Inail.

 

RECLUTAMENTO DI PERSONALE – LE TABELLE