Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Convegno ‘Mai in silenzio – Ottieni con la persuasione, non con la violenza’: ecco le videointerviste

Il 18 giugno u.s. si è svolto a Palermo il convegno “MAI IN SILENZIO! Ottieni con la persuasione, non con la violenza”, organizzato da Adriana Aronadio, Segretaria Regionale UIL Sicilia. Ai lavori era presente il Segretario Regionale Claudio Barone e la Segretaria Organizzativa Luisella Lionti, i componenti di segreteria Pasqualetto e Sardo e i componenti del direttivo Sanmarco, Gargano, Farruggia, Borrelli, Quartararo.

Tra i relatori, il contributo di Alessandra Menelao, Responsabile Nazionale dei Centri di ascolto Mobbing & Stalking contro tutte le violenze della UIL, del Professore Ordinario di Diritto del Lavoro Alessandro Bellavista, del criminologo Isidoro Priora, della Responsabile del Centro di ascolto di Caltanisetta Giusy Strazzeri, delle psicologhe dei centri di Ascolto di Palermo e Trapani, Maria Elena Tantillo e Rosa Rita Ingrassia.

La UILPA, attraverso la partecipazione del Segretario Nazionale Maria Grazia Gramaglia, Responsabile Nazionale del Centro di ascolto Mobbing e Stalking contro tutte le violenze, ha inteso dare un ulteriore contributo per dare voce al tema della violenza, prepotenza, maltrattamento, coercizione e sopruso, termini questi ancora prepotentemente presenti e applicati in un paese civile che ancora oggi non onora la convenzione di Lisbona. E’necessario superare quei luoghi comuni del tipo: “c’è crisi, bisogna tagliare dove si può”, che porta a non stanziare adeguate risorse finanziarie ed umane tese a creare una rete efficace ed efficiente che dia il coraggio, la forza e il giusto sostegno alle vittime di violenza di uscire finalmente dal silenzio.

ECCO LE VIDEOINTERVISTE.