Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Convegno sulla PA a Madonna di Campiglio: ora l’intervento di Sandro Colombi in diretta sul sito UILPA

Oggi alle ore 11.30 il Segretario generale della Uilpa, Sandro Colombi, interverrà al Convegno “Pubblica amministrazione e impiego pubblico: prospettive di riforma nel quadro delle iniziative di ripresa del Paese”, con una relazione intitolata “Le tutele sindacali del lavoratore pubblico”.

L’evento è organizzato dalla Corte dei conti in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento.

Nel corso della due giorni di incontri si discuterà di pubblico impiego quale destinatario delle misure strutturali di riforma previste nel Programma Nazionale di Riforma e Resilienza (PNRR), e in particolare di reclutamento nelle amministrazioni, orientamento formativo da parte del sistema universitario, esigenza di specifiche professionalità da inserire negli organici, connessione tra lavoro pubblico e privato, operatività degli istituti giuslavoristici e profili in tema di responsabilità. Argomenti legati alla riflessione sulle modalità di riforma di un settore che, dopo l’emergenza pandemica, assumerà un ruolo cruciale per la ripresa e lo sviluppo del Paese.

Sarà possibile seguire la diretta streaming sul sito UILPA, qui in basso.

 

 

Allegato qui il programma dell’evento