Banner

Elezioni RSU. I sindacati non firmatari del CCNL sono la maggioranza reale

In queste ore si stanno svolgendo gli scrutini in tutti i seggi elettorali dove si è votato per il rinnovo delle RSU.

 

Anche stavolta l’affluenza al voto è stata ovunque elevata, segno della forte volontà di partecipazione democratica delle lavoratrici e dei lavoratori che operano nelle nostre amministrazioni. Possiamo dire che stiamo registrando ottime performance delle liste UILPA.

 

Siamo la prima organizzazione alla Galleria degli Uffizi di Firenze, alla DP Entrate di Palermo e di Vicenza, alla Prefettura di Milano, alla Prefettura e alla Questura di Palermo, agli Uffici centrali del MEF, nell’intera provincia di Foggia, all’Agenzia Dogane e Monopoli a livello nazionale, agli Uffici Centrali delle Entrate di Roma, alla Pinacoteca di Brera, e in molte altre realtà.

 

Il consenso dei nostri colleghi nei luoghi di lavoro è la migliore conferma della validità delle politiche sindacali che abbiamo portato avanti in questi ultimi tre anni.

 

Ma il dato più significativo di questa tornata elettorale è il seguente: le organizzazioni sindacali che hanno scelto di non sottoscrivere l’accordo del 27 gennaio per il rinnovo del CCNL Funzioni Centrali oggi detengono la maggioranza reale della rappresentatività in tutte le amministrazioni del comparto.

 

Una risposta più chiara di questa da parte delle lavoratrici e dei lavoratori non avrebbe potuto esserci. Una risposta che fa seguito al referendum tra i lavoratori che ha bocciato sonoramente l’accordo sul CCNL.

 

Ci corre l’obbligo, non formale, ma davvero sincero, di ringraziare le nostre strutture, i nostri quadri nazionali e territoriali, i nostri delegati e gli elettori delle Funzioni Centrali che ancora una volta ci hanno dato la loro fiducia.

 

La Segreteria nazionale UILPA

 

Roma, 18 aprile 2025