Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Il Real Madrid vince la quindicesima Champions League. La storia europea dal 1955

Nella notte di sabato scorso il Real Madrid, la squadra più vincente nella storia della Champions League, si è aggiudicata la sua quindicesima Coppa dalle grandi orecchie al Wembley Stadium di Londra.

 

Nulla ha potuto la freschezza e la voglia del Borussia Dortmund contro l’esperienza e la fame dei campioni madrileni. Un finale che forse era scontato alla vigilia ma che per come era iniziata la partita sembrava presagire tutto il contrario.

 

Infatti, due volte Adeyemi, Fullkrug e Sabitzer spaventano i tifosi delle Merengues ma senza davvero far male al Real che nella prima vera occasione va in vantaggio con il colpo di testa di Dani Carvajal e poi chiude la partita con il solito Vinicius jr su regalo della difesa avversaria.

 

Ennesima Champions e grande festa per giocatori come Kroos, Modric e lo stesso Carvajal che mettono in bacheca la loro sesta Coppa. Dopotutto i Blancos hanno giocato ben 17 finali in questa competizione.

 

La prima addirittura nel 1955-56 quando ci fu la prima edizione del torneo e al Parco dei Principi il Real si impose sullo Stade Reims per 4-3. Poi l’anno successivo 56-57 contro la Fiorentina. I tre anni dopo e ancora nell’edizione 1965-66.

 

Dopo quella memorabile partita contro il Partizan si dovranno aspettare più di 30 anni per rivedere il Madrid sul tetto d’Europa. Nel 1997-98 inizia il nuovo ciclo destinato a rendere questa squadra quasi irraggiungibile. Più del doppio dei trofei europei vinti dalla seconda classificata, il Milan fermo a 7.

 

In quell’anno la vittima designata fu la Juventus sconfitta anche poi nel 2016-17 a Cardiff. Nel frattempo, nel 2001-2002 batte il Leverkusen e poi per due volte consecutive vince il derby di Madrid contro l’Atletico nelle finali del 2013-14 e 15-16.

 

Un Real insaziabile dove si alternano campioni e grandi allenatori. Uno tra questi è proprio Zidane che dopo aver battuto due volte i Colchoneros chiude il suo ciclo con tre Champions di fila annientando il Liverpool di Klopp.

 

Liverpool che viene battuto anche nel 2021-22 per il quattordicesimo titolo europeo prima di sabato scorso quando con caparbietà, consapevolezza e le giocate dei suoi campioni ha vinto ancora.

 

Albo:

1955-1956: Real Madrid

1956-1957: Real Madrid (2)

1957-1958: Real Madrid (3)

1958-1959: Real Madrid (4)

1959-1960: Real Madrid (5)

1965-1966: Real Madrid (6)

1997-1998: Real Madrid (7)

1997-1998: Real Madrid (7)

1999-2000: Real Madrid (8)

2001-2002: Real Madrid (9)

2013-2014: Real Madrid (10)

2015-2016: Real Madrid (11)

2016-2017: Real Madrid (12)

2017-2018: Real Madrid (13)

2021-2022: Real Madrid (14)

2023-2024: Real Madrid (15)

 

Luca Colafrancesco, Ufficio comunicazione ULPA

Roma, 3 giugno 2024