Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

‘Il valore della legalità nel mondo del lavoro’: la UIL ricorda Mico Geraci

La Uil ricorda Mico Geraci, il sindacalista ucciso dalla mafia a Caccamo venticinque anni fa. Al Marina convention center di Palermo si è tenuta una tavola rotonda “Il valore della legalità nel mondo del lavoro”.

 

Tra i partecipanti al dibattito: il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, il responsabile del comparto Sicurezza Uil, Benedetto Attili, il segretario della Uil Pensionati, Carmelo Barbagallo, la segretaria generale della Uil Sicilia Luisella Lionti, il presidente della Commissione Antimafia all’Ars, Antonello Cracolici, il Procuratore Capo di Palermo, Maurizio De Lucia, e Giuseppe Geraci, figlio di Mico Geraci e funzionario della Regione.

 

All’evento era presente il Segretario generale UILPA Sandro Colombi.

 

A presiedere i lavori il segretario organizzativo della Uil Sicilia, Salvatore Guttilla. Porterà i suoi saluti Pasqualino Monti, presidente Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale.

 

A moderare l’evento, alla presenza di studenti e rappresentanti delle istituzioni e sindacali, la giornalista Elvira Terranova.

 

GUARDA SU FACEBOOK