In occasione della Giornata internazionale contro la discriminazione razziale del 21 marzo, Roma ospita “InControCulture 2025”, una settimana di eventi gratuiti dal 17 al 23 marzo nel Municipio XIV. L’iniziativa, promossa dal Municipio XIV Roma Monte Mario, Asl Roma 1 e Samifo, mira a sensibilizzare la comunità, in particolare i giovani, sui temi dell’inclusione e del rispetto delle diversità.
Un programma ricco e variegato
La manifestazione offre un calendario ricco di appuntamenti: laboratori artistici, mostre, presentazioni di libri e dibattiti, proiezioni cinematografiche e spettacoli teatrali per bambini e ragazzi.
Un inizio simbolico
La settimana è iniziata con una “Camminata contro il razzismo” degli studenti dell’Istituto “Rosetta Rossi”, che hanno piantato un ulivo, simbolo di pace, presso l’ex Ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà. La mattinata è proseguita con una colazione preparata dai rifugiati del Laboratorio di cucina del Samifo.
Eventi di spicco
- Mercoledì 19 marzo: presentazione del libro “Dormiveglia sul Tevere. Latif Al Saadi, una storia irachena”.
- Giovedì 20 marzo: proiezione del cortometraggio “Intrecci” e aperitivo multiculturale.
- Venerdì 21 marzo: proiezione del film “Lala” e dibattito con la regista Ludovica Fales.
- Domenica 23 marzo: partita di calcio della squadra di rifugiati e richiedenti asilo “Pineto United”.
Un’iniziativa di comunità
“InControCulture 2025” è un’occasione per promuovere il dialogo interculturale e costruire una società più inclusiva e solidale. L’iniziativa è sostenuta dal Forum Terzo settore Lazio con Csv Lazio, nel quadro di “Vol.A in Rete – volontari in rete per il Giubileo”.