Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

INPS. Indicazioni per malattia o infortunio dal 1° marzo 2025

Per accedere alla prestazione di disoccupazione NASpI, si deve presentare domanda all’INPS, in modo telematico ed entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro. La NASpI inizia a decorrere dall’ottavo giorno dopo la cessazione del lavoro, a meno che non si presenti la domanda dopo questa data. In questo caso partirà dal giorno successivo.

 

In caso di malattia o infortunio, al momento della cessazione del lavoro, il termine è sospeso per la durata dell’evento. È importante allegare un certificato medico che attesti il riacquisto della capacità lavorativa al momento della domanda, per accelerare il processo di liquidazione.

 

Il messaggio 27 dicembre 2024, n. 4468 informa che queste indicazioni entreranno in vigore dal 1° marzo 2025 e che, con successivo messaggio, verranno fornite indicazioni operative e procedurali per la gestione delle domande da parte delle strutture territoriali dell’Istituto.