Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Pinacoteca Nazionale di Siena. Danzarte

DanzArte consiste in una performance di danza tra i quadri della Pinacoteca di Siena. Il 2 marzo alle ore 15.45 e alle ore 17.15 la danza dialogherà con le opere della Pinacoteca e a seguire ci saranno visite guidate di mezz’ora alla sezione rinascimentale e manierista del museo.

 

Gli ingressi, a numero limitato, sono suddivisi in due turni. Sarà possibile prenotare scrivendo a:

 pin-si.comunicazione@cultura.gov.it.

 

La partecipazione è inclusa nel biglietto di ingresso alla Pinacoteca .

 

Il progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare la contaminazione fra linguaggi espressivi diversi ed epoche differenti.

Le performance si pongono in continuità con le attività teatrali utilizzate a fini educativi per i ragazzi, portate avanti da diverse compagnie toscane all’interno della Pinacoteca, organizzate dalla Pinacoteca e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

 

 

Informazioni:

 

Quando: 2 marzo 2024 |  ore 15:45 e 17:15

Dove: Pinacoteca nazionale di Siena via San Pietro, 29 – 53100 Siena (SI)

Sito web: http://www.pinacotecanazionalesiena.it/

Email e telefono: pin-si.comunicazione@cultura.gov.it  |  0577 281161