Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Pubblicato concorso per 300 funzionari della Farnesina

È stato pubblicato sul portale Inpa.gov il bando di concorso per la selezione di 300 funzionari non dirigenziali del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. La selezione sarà gestita dal Dipartimento della Funzione Pubblica-Commissione RIPAM, avvalendosi di Formez PA.

 

Le nuove assunzioni permetteranno alla Farnesina e alla sua rete diplomatico-consolare di rispondere con maggiore incisività alle attuali sfide di politica estera e di consolidare l’attività al servizio dei connazionali e delle imprese nella loro proiezione internazionale.

 

Il personale da selezionare comprenderà 60 Funzionari per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra, 145 Funzionari amministrativi, contabili e consolari; 30 Funzionari del profilo economico, finanziario e commerciale; 50 Funzionari dell’area della promozione culturale e 15 Funzionari con funzioni di architetto/ingegnere.

 

Il concorso è il primo pubblicato dalla commissione RIPAM in applicazione delle novità introdotte con il Dl 44/2023 (legge 74/2023) e con il Dpr 82/2023, che stabiliscono tempi rapidi per l’assunzione di persone con competenze orientate al valore pubblico. La nuova normativa rende le regole di accesso al pubblico impiego più snelle e razionali, privilegiando digitalizzazione e semplificazione, promuovendo parità d’accesso ed equilibrio di genere, garantendo massima partecipazione e piena trasparenza ed efficienza delle procedure.

 

Il concorso consiste in una prova scritta (quesiti a risposta multipla nelle materie caratterizzanti ciascun profilo, quesiti di logica e quesiti situazionali da svolgere su supporto digitale) e una prova orale. Per la prima volta i candidati, inoltre, verranno sottoposti a test situazionali in lingua inglese. La selezione, in linea con le nuove norme, valorizza oltre ai titoli di studio le pregresse esperienze professionali.