Banner

Regione Lazio. Voucher sport: 30 milioni per i giovani sportivi

La Regione Lazio, in collaborazione con Sport e Salute, ha dato il via all’iniziativa “Voucher per lo Sport”, un progetto ambizioso che mira a sostenere la pratica sportiva tra i giovani dai 6 ai 18 anni. Con un investimento di 30 milioni di euro in tre anni, il programma si propone di abbattere le barriere economiche che spesso impediscono ai ragazzi di partecipare ad attività sportive.

Un’opportunità per tutti

Il presidente della Regione, Francesco Rocca, ha sottolineato l’importanza di non lasciare indietro nessuno, specialmente le famiglie in difficoltà. L’assessore allo Sport, Turismo e Ambiente, Elena Palazzo, ha evidenziato come questa iniziativa rappresenti uno dei più significativi interventi a favore dello sport di base degli ultimi anni, offrendo ai giovani un ambiente sano in cui crescere.

Come funzionano i voucher

I voucher, del valore massimo di 500 euro ciascuno, saranno destinati ai ragazzi residenti nel Lazio, con priorità per coloro che provengono da contesti familiari svantaggiati. Questi voucher potranno essere utilizzati presso associazioni e società sportive dilettantistiche accreditate, garantendo almeno otto ore mensili di attività sportiva. La gestione dei voucher avverrà tramite una piattaforma digitale, per monitorare presenze e attività.

Candidature per le strutture sportive

Le strutture sportive interessate a partecipare al programma possono presentare la propria candidatura entro il 2 aprile, indicando il periodo di attività, il numero di posti disponibili, la durata complessiva, il costo mensile e le ore di attività garantite. Sport e Salute si occuperà della gestione dei fondi e della raccolta delle istanze, assicurando un’efficace attuazione del progetto.

Un impegno per il futuro

Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, ha espresso orgoglio per la collaborazione con la Regione Lazio, sottolineando la centralità dello sport nell’azione istituzionale. Questo progetto rappresenta un passo importante verso la diffusione della pratica sportiva e il benessere della società, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione e lo sviluppo sociale attraverso lo sport.