Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Roma. Musei in Musica 2024

Sabato 7 dicembre, la città eterna si prepara a vivere di nuovo l’esperienza di Musei in Musica, giunto alla sua 14ª edizione. Per una notte, i musei civici di Roma Capitale apriranno le loro porte al pubblico dalle 20:00 alle 2:00, offrendo un’opportunità straordinaria per immergersi nell’arte e nella cultura.

 

Oltre ad ammirare le ricche collezioni permanenti e le affascinanti mostre temporanee, i visitatori potranno assistere a un ricco programma di eventi musicali e spettacoli dal vivo. Concerti, performance teatrali, installazioni artistiche e molto altro animeranno gli spazi dei musei.

 

Per favorire la partecipazione di un pubblico sempre più ampio, il biglietto d’ingresso sarà a un prezzo simbolico di 1 euro. Inoltre, i possessori della Roma MIC Card potranno accedere gratuitamente a tutti gli eventi.

 

Tra i musei civici coinvolti: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano – Musei dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Museo Pietro Canonica, Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca), Museo Carlo Bilotti, Museo di scultura antica Giovanni Barracco, Museo Civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Casal de’ Pazzi, Parco archeologico del Celio – Museo della Forma Urbis.