Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Rugby. L’Italia torna tra le prime 10 al mondo

Ieri, 25 febbraio, nella terza giornata del torneo annuale internazionale Sei Nazioni 2024, l’Italia del rugby è tornata tra le prime dieci nazionali al mondo. Decisivo è stato il pareggio 13-13 a Lille contro la Francia.

 

Era dal 2013 che i tifosi azzurri aspettavano questo momento. Da quando, battendo l’Irlanda e la stessa Francia,  l’Italia aveva agguantato il nono gradino della classifica .

 

Tuttavia, negli undici anni successivi, sconfitta dopo sconfitta, la Nazionale italiana ha perso diverse posizioni fino a raggiungere addirittura il quindicesimo posto al termine del Sei Nazioni 2021.

 

Toccato il fondo, gli Azzurri, hanno iniziato una rapida risalita che li ha portati a sfiorare la vittoria al Sei Nazioni 2023 e a tornare ad occupare il posto che gli spetta nel ranking mondiale.

 

Infatti, il pareggio contro i francesi, valso un punto, ha consentito di superare le Fiji e arrivare a quota 76.58 punti, distanziando Giappone, Georgia e Samoa. Ora, la squadra del CT Gonzalo Quesada, affamata di vittorie, può puntare sempre più in alto.

 

 

Questa la classifica attuale:

 

1. Sudafrica 94.54

2. Irlanda 92.11

3. Nuova Zelanda 89.80

4. Francia 86.39 (-1.00)

5. Inghilterra 84.93 (-0.96)

6. Scozia 84.29 (+0.96)

7. Argentina 80.68

8. Galles 79.54

9. Australia 77.48

10. (↑11) Italia 76.58 (+1.00)

11. (↓10) Fiji 76.38

12. Giappone 74.27

13. Georgia 72.68

14. Samoa 72.23

15. Portogallo 71.62

16. Tonga 71.57

17. USA 67.94

18. Uruguay 67.39

19. Spagna 63.46

20. Romania 62.58

 

 

 

Luca Colafrancesco

 

Roma, 26 febbraio 2024