Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Sandro Chia: un viaggio nell’arte tra ironia e allegoria a Lecce

Dal 22 febbraio al 15 giugno 2025, la Fondazione Biscozzi | Rimbaud ETS di Lecce ospiterà la mostra “Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017”, a cura di Lorenzo Madaro. Un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo di uno dei protagonisti della Transavanguardia.

Sandro Chia, artista fiorentino classe 1946, è noto per la sua capacità di reinterpretare il passato con un linguaggio pittorico originale, intriso di ironia e richiami allegorici. La mostra leccese offre uno spaccato della sua produzione su carta, con un centinaio di opere che spaziano dal 1989 al 2017.

Il titolo della mostra, “I due pittori”, rimanda a un tema ricorrente nell’opera di Chia: la riflessione sul ruolo dell’artista e sul processo creativo. Le opere esposte testimoniano la continua evoluzione del suo linguaggio espressivo, in un dialogo costante con la storia dell’arte.

La Fondazione Biscozzi | Rimbaud ETS, che custodisce una ricca collezione di arte italiana e internazionale del Novecento, offre la cornice ideale per questa mostra. Il pubblico potrà ammirare le opere di Chia e, allo stesso tempo, scoprire la collezione permanente della Fondazione, che ripercorre le tappe fondamentali dell’arte contemporanea.

La mostra “Sandro Chia. I due pittori” rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati d’arte e per chiunque voglia approfondire la conoscenza di un artista che ha segnato la storia della pittura italiana.