Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Stamane il convegno ‘L’amministrazione pubblica alla prova delle Intelligenze digitali’

Questa mattina, alle ore 11:00, presso il Salone della UIL di Puglia in orso Alcide De Gasperi 226, Bari, si terrà il convegno “L’amministrazione pubblica alla prova delle Intelligenze digitali”.

 

L’evento sarà trasmesso in diretta qui sul sito UILPA.

 

Coordina i lavori Pasquale Luigi Di Viggiano, dell’Università del Salento. Presentazione a cura di Giuseppe Andrisano, Segretario Generale UILPA Puglia.

 

Saluti istituzionali: Giovanni Ricci, Segretario Generale Regionale Uil Puglia; Alessandro Delli Noci, Assessore Regione Puglia.

 

Lectio magistralis di Donato Antonio Limone, già Professore ordinario di Informatica giuridica, Presidente del Comitato Consultivo di Esperti, Presidenza Consiglio dei Ministri, Sottosegretario all’innovazione.

 

Intervengono: Sandro Colombi, Segretario generale UILPA, e Fernando Caracuta, Avvocato giuslavorista, Foro di Lecce.

 

Le conclusioni saranno affidate a Benedetto Attili, Tesoriere UIL Nazionale.

 

La locandina in PDF