Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

UILPA Giustizia Roma e Lazio. Comunicato al personale Giudiziario Uffici Roma e Provincia

Questa O.S. territoriale, nel prendere atto della forma di protesta posta in essere, astenendosi dalla partecipazione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, delle OO.SS. territoriali di Brindisi, Lecce e Taranto, si associa visto il persistere di una totale indifferenza e assenza dei vertici di chi Amministra questo dicastero della Giustizia, verso il riconoscimento dei diritti dei dipendenti, che continua a lavorare in condizioni inaccettabili, che vanno dalla carenza di personale, a situazioni obsolete degli uffici giudiziari, all’aver chiuso sedi distaccate di Tribunali, creando disagio e difficoltà non solo all’utenza ma anche ai lavoratori giudiziari di quelle sedi che trasferiti in altre, di colpo hanno dovuto farsi carico, con le rispettive famiglie, di una nuova, diversa e obbligata realtà di vita.

IL TUTTO ANCORA UNA VOLTA A COSTO ZERO!!

E se questo non bastasse, c’è da aggiungere il mancato riconoscimento professionale ed economico dei lavoratori, che andava riconosciuto progressivamente negli anni e non gestito a singhiozzo in modo unilaterale con il criterio della quasi “cortesia” nella consapevolezza che si trattava di passaggi che la totalità delle altre amministrazioni ha già svolto ed anche in alcuni casi più volte.

E ancora oggi vi sono tanti giudiziari ai quali tale riconoscimento non lo ha avuto.

Vale rappresentare che la GIUSTIZIA con i suoi soli Giudici, non andrebbe da nessuna parte! Eppure chi viene chiamato a gestire questo Dicastero considera i Lavoratori Giudiziari poco o niente e quando lo fa propone soluzioni umilianti. L’Amministrazione Centrale Giudiziaria convive con la consapevolezza di un continuo mancato rispetto degli accordi siglati e della tempistica nell’attuarli.

Ci si augura che questa protesta investa più strutture territoriali perché solo nella condivisione degli obiettivi e delle forme di protesta, potremo raggiungere dei traguardi.

 

Roma, 30.01.2023

 

Il Responsabile Giustizia Roma e Lazio

Anna Rita Benevento