Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Umbria. Festival del cinema di Spello

Dall’8 al 17 marzo alla città di Spello ci sarà il Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema. Questo festival nasce nel 2012 da un’idea di Donatella Cocchini, presidente dell’Associazione Culturale Aurora, e del regista e direttore artistico Fabrizio Cattani, con l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico gli artigiani e i professionisti del “dietro le quinte”, che contribuiscono con la loro creatività alla realizzazione dei film, portando il Festival nelle città e nei borghi dell’Umbria. Ampio spazio viene, dunque, dato agli sceneggiatori, scenografi, costumisti, direttori della fotografia, truccatori, parrucchieri, fonici di presa diretta, creatori e montatori di suoni, musicisti, creatori di effetti digitali e produttori esecutivi, veri e propri protagonisti del Festival.

 

Con laboratori e concorsi, inoltre, il Festival avvicina al cinema anche gli studenti. Oltre a proiezioni, convegni e conferenze, il Festival organizza, sempre durante il periodo della manifestazione, le “Mostre del cinema”, una di queste inerente sempre ad una professione del dietro le quinte come la scenografia, gli effetti speciali o i costumi, solo per citare alcune categorie.

 

 

Sito web: www.festivalcinemaspello.com