Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

Una delegazione UILPA al 31esimo congresso PSI in corso a Ginevra

È in corso al Palaexpo di Ginevra il 31esimo Congresso di PSI, la Federazione internazionale dei Sindacati Pubblici che rappresenta 30 milioni di lavoratori e unisce 670 sindacati di 154 Paesi nel mondo.

 

Anche la UILPA è presente ai lavori, con una delegazione composta dai Segretari nazionali, Federico Trastulli e Andrea Bordini, e dalla Responsabile della Formazione, Annarita Iaccarino.

 

Tra i temi trattati: politiche di incremento salariale, miglioramento delle condizioni di lavoro, lotta alla precarizzazione, azioni per combattere la discriminazione di genere, per tutelare chi ancora non ha la libertà di essere rappresentato da un’organizzazione sindacale.

 

QUESTO IL PROGRAMMA DEI LAVORI

 

Federico Trastulli

 

 

Andrea Bordini

 

 

Annarita Iaccarino