Banner

Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose

A due anni dalla sua apertura, lo spazio espositivo della Vaccheria nel Municipio IX Roma Eur si prepara ad accogliere una nuova, entusiasmante mostra: “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”. Curata da Giuliano Gasparotti e Francesco Mazzei, l’esposizione aprirà al pubblico dal 13 settembre 2024 al 31 marzo 2025, offrendo un’immersione nel mondo della Pop Art attraverso circa 200 opere provenienti da collezioni private e dalla Collezione Rosini Gutman.

 

Un viaggio attraverso la Pop Art

La mostra ripercorre quasi otto decenni di storia della Pop Art, esplorando le sue diverse sfaccettature, dalle icone americane come Andy Warhol e Roy Lichtenstein, alla scena romana di Piazza del Popolo, fino alle espressioni più contemporanee della New Pop e della Urban Art.

 

Le tre direttrici dell’esposizione

I grandi protagonisti: la prima sezione si concentra sui maestri della Pop Art americana e della New Pop, con opere iconiche di Warhol, Lichtenstein, Rauschenberg, Lodola e Kostabi.
Il protagonismo femminile: la seconda direttrice mette in luce il ruolo delle artiste donne nella Pop Art, con opere di Niki De Saint Phalle, Ilaria Rezzi, Ludmilla Radchenko e molte altre.
Le radici italiane: l’ultima sezione esplora le origini della Pop Art in Italia, con opere dei protagonisti della Scuola di Piazza del Popolo, come Franco Angeli, Tano Festa e Mario Schifano.
Il Festival “From Pop to Pop”

 

Ad arricchire l’esperienza della mostra, dal 13 al 15 settembre si terrà la prima edizione del festival “From Pop to Pop”, tre giorni di eventi gratuiti dedicati alla cultura pop, con proiezioni di film, concerti jazz, spettacoli teatrali e incontri con esperti.

 

Informazioni utili

Mostra: “Viaggio nella Pop Art: un nuovo modo di amare le cose”
Date: 13 settembre 2024 – 31 marzo 2025
Luogo: La Vaccheria, Municipio IX Roma Eur
Ingresso: gratuito
Festival: “From Pop to Pop”
Date: 13-15 settembre 2024