Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Banner

VIDEO | Pubblico Impiego, Barbagallo: verso lo sciopero generale

«I dipendenti pubblici stanno preparando lo sciopero generale per i contratti». Lo annuncia il segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo, a margine del convegno “Invecchiamento tra demografia e welfare”. Il leader sindacale precisa che la mobilitazione sarà “entro la fine di aprile o i primi di maggio” e che dovrebbe essere organizzata dalle categorie.

«Sta montando il disagio sociale – aggiunge Barbagallo -. Io mi auguro ancora però che non arriviamo allo sciopero. Questo governo ha detto che vuole licenziare i lavoratori infedeli in 48 ore – conclude – noi siamo in grado di sederci e fare un contratto in 48 ore, altrimenti l’azione sindacale continuerà in un crescendo». 

» CLICCA QUI E GUARDA IL VIDEO DI UIL WEBTV